- Oggetto:
- Oggetto:
Health Technology Assessment (HTA), un processo multidisciplinare di valutazione e ottimizzazione dell’utilizzo delle tecnologie e degli interventi in sanità. Responsabile prof Roberta Siliquini
- Docente
- Prof.ssa Roberta Siliquini (Coordinatore)
- Corso di studio
- Programma MD-PhD della Scuola di Medicina
- Tipologia
- teorico-pratico
- Erogazione
- Frequenza di laboratori e/o reparti
- Lingua
- Italiano/Inglese
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Prova pratica
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Programma
L'HTA è un campo di ricerca teorico-pratico, che esamina gli effetti clinici, le implicazioni economiche, etiche, giuridiche e sociali della diffusione e dell'uso di procedure specifiche, servizi e tecniche del Sistema Sanitario. Obiettivo del programma formativo è quello di fornire agli studenti una maggiore conoscenza dell'Health Technology Assessment, dei suoi strumenti operativi e delle sue possibili applicazioni nella realtà sanitaria che si troveranno ad affrontare in una visione olistica e traslazionale delle tecnologie sanitarie che sappia congiungere la efficacy all'effectiveness in un'ottica di appropriatezza.
In particolare si darà rilevanza allo studio delle scelte operative nel campo della prevenzione sottolineando il corretto utilizzo di metodologie di screening , diagnostiche e relative modalità organizzative.
Il programma è strutturato in una parte teorica (con lezioni frontali) e una parte pratica con l'esecuzione di stage formativi e la realizzazione di un elaborato su temi da concordare con il Comitato scientifico.
Le lezioni teoriche saranno finalizzate all'acquisizione degli strumenti della Clinical Governance con particolare riferimento a quelli relativi agli aspetti economici, alla valutazione di appropriatezza, alla audit ed alla valutazione dell'efficacia pratica (dando per scontati i contenuti di Evidence Based Medicine teorici che gli studenti affrontano gia' in altri corsi).
La parte pratica sara' relativa alla strutturazione di report di Health Technology Assessment, alla gestione delle procedure di valutazione ed alla applicazione pratica delle stesse in setting clinici.- Oggetto:
Attività di supporto
Collaboratori : Ottavio Davini , Antonio Scarmozzino, Maria Rosaria Gualano
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Note
- Progetto del corso: Nuove tecnologie in biomedicina
- Qualificazione scientifica del coordinatore: Pubblicazioni della prof. Siliquini su PubMed
- Struttura in cui si svolge attività di ricerca: Gli stages formativi di ricerca si svolgeranno presso il Dipartimento di Scienze della Salute e Pediatriche – sezione di Igiene, la Direzione Sanitaria dell'AOU San Giovanni Battista di Torino e il Dipartimento di Diagnostica per Immagini (Radiodiagnostica 2) dello stessa Azienda.
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/03/2020 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: